
BASTA SCRIVERE!
CORSI e LABORATORI di SCRITTURA PRATICA e ALLENAMENTI di SCRITTURA (RI)CREATIVA
PRODOTTI e SERVIZI per riscoprire i superpoteri della SCRITTURA QUOTIDIANA
#produttività #creatività #taskmanagement #journaling #studio #storytelling #editing #personalknowledgemanagement #designbywriting

"Pensare che la scrittura serva solo a scrivere romanzi è come pensare che le tue gambe servano solo a correre una maratona."

Sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anche tu.
Grazie a me imparerai a farti portare della scrittura esattamente dove vuoi: ne scoprirai i superpoteri migliorando l'organizzazione della tua vita, la tua comunicazione, la conoscenza di te stesso e del mondo che ti circonda. Imparerai a concentrarti meglio, a ricordare senza bisogno di sprecare energie mentali e ad avere sempre qualcosa di nuovo da fare, costruendo il tuo Posto delle Idee: la tua mente... FUORI DI TESTA!
IL BLOCCO DELLO SCRITTO.RE
Il CARDIO❤️WRITING e gli altri progetti formativi legati alla SCRITTURA PRATICA che trovi in questo sito nascono dalla newsletter Il blocco dello scrittore che Matteo Bortolotti (lo scrivente) ha inaugurato nel 2021 con lo scopo di indagare oltre vent'anni di lavoro con la scrittura (fra cinema, editoria, televisione e pubblicità) per estrarne metodi e tecniche in grado di poter aiutare tutti, ma proprio tutti, a vivere meglio.
IL BLOCCO è per chi con la scrittura lavora ogni giorno, ma anche per tutti quelli che non ci hanno mai provato e magari pensano che la scrittura sia un talento innato di romanzieri e poeti. Na. Non è così.
Fidati, sono anch'io un romanziere.
Iscriviti alla newsletterFidati, sono anch'io un romanziere.

I PROSSIMI ALLENAMENTI DI CARDIO❤️WRITING
Qui sotto potrai prenotare i prossimi allenamenti del mese.
OK, LA CREATIVITÀ... MA LA SCRITTURA PRATICA?
"L'inizio di ogni impresa comincia con un appunto."Sönke Ahrens
In oltre vent'anni di attività nel campo della scrittura - nel campo dello sviluppo cinematografico come in quello delle start-up, - ho costruito un metodo che mi aiutasse a vivere in maniera più produttiva e creativa la mia vita privata e del mio lavoro attraverso la scrittura.
Un metodo che unisce insieme la gestione dei progetti (PM) e quella della conoscenza (PKM), basato su principi semplici alla portata di tutti, perché per usarlo... BASTA SCRIVERE!

Scrivere è Raccogliere, Riordinare, Riflettere, Ricordare, Realizzare.
Scopri con me le 5R della SCRITTURA PRATICA.

Raccogliere
Quando sulla nostra strada incontriamo dati, informazioni o più in generale conoscenza possiamo scriverci un appunto.
Lo stesso vale per le idee che trafficano la nostra mente, scrivere ci aiuta a trattenerlo quel che basta per decidere cosa farcene.

Riordinare
Tutto quello che raccogliamo lo possiamo scrutinare, verificare, riorganizzare come vogliamo.
Possiamo rivisitarlo periodicamente e trasformare idee e conoscenza e progetti, eventi e azioni che popolano la nostra quotidianità.

Riflettere
Ogni giorno scriviamo una pagina del libro della nostra vita. Si dice così, no?
E se lo facessimo davvero? Se ci dessimo l'occasione di scrivere ogni giorno registrando come stiamo, chiedendoci a che punto stanno i nostri progetti e dandoci spazio per riflettere in modo pratico sulla nostra vita?

Ricordare
"Se non l'hai scritto l'hai soltanto pensato." Una regola d'oro che spesso ripetiamo anche al CARDIO❤️WRITING.
Se l'hai scritto, però, puoi conservarlo e non perderlo più. Serve sapere come farlo, ma si può fare: creare un proprio archivio personale attraverso la scrittura.

Realizzare
Non basta tenere traccia dei nostri progetti. Non basta neppure conservare le informazioni che usiamo per portarli avanti. Grazie alla scrittura possiamo interrogare il nostro archivio e trasformarlo in un 'archivio parlante', una MACCHINA DELLE IDEE che ci aiuterà a essere sempre creativi e produttivi.
LO SCRITTO.RE IN GIALLO

Matteo Bortolotti
il vostro scrivente
Matteo Bortolotti è un multipotenziale ossessionato dalle storie. Ha pubblicato il primo racconto a 18 anni, il primo romanzo a 24 (Questo è il mio sangue, Mondadori),ha fondato la sua prima società di produzione a 25 e ha firmato i suoi primi film TV a 26 anni (L’Ispettore Coliandro, Rai Fiction). Quando non lavora per la fiction o per lo storytelling di aziende e organizzazioni... Divulga la scrittura. Ha insegnato in scuole, università in eventi pubblici e privati. Collabora o ha collaborato con Scuola Internazionale di Comics, Accademia di Belle Arti di Bologna, CAMPLUS COLLEGE e molti altri.
Nel 2015 ha ideato il primo museo civico italiano di digital storytelling: il Museo delle Storie di Pieve (BO). Nel 2021 ha scritto e condotto il suo primo speciale TV (Focus Libri, Focus Canale 35).
Il suo sito è scritto.re.
COSA SCRIVE DI ME
CHI SCRIVE CON ME

Roberta
Web Writer, Coach
"Ogni volta, tornare al cardio writing mi si scalda il cuore ed è sempre bellissimo trascorrere del tempo in vostra compagnia. C'è sempre da imparare, scrivere, divertirsi e sentirsi a casa."

Mariavittoria
Archivista
"Mi sono divertita moltissimo e, a essere onesta, non sapevo di riuscire a scrivere così tanto. Mi è piaciuto l'ambiente, mi sono rilassata e sentita spronata a essere creativa senza giudizio."

Stefania
Learning Designer
"Dei bellissimi incontri. Mi sto divertendo molto e mi stanno dando quella giusta "spintarella" nella scrittura di cui tanto avevo bisogno."

Silvia
Regista e performer
"Futuri Hemingway o no, tutti noi abbiamo un mondo interiore, che sarebbe utile e sano tirare fuori. Il CardioWriting fa questo.
Ho cominciato per curiosità e sto continuando per la gioia e la carica che mi lascia alla fine di ogni incontro.
Basta sedersi e liberare i pensieri, con un foglio e una penna.
E un asciugamano, ovviamente."